Vin Albare 2025: esperienza unica per 5 ragazzi di 4^S
VIN ALBARE 2025, ovvero quando la Scuola incontra l'enologia tra cocktail innovativi e formazione pratica: sfida a suon di cocktail per i ragazzi di 4^S, alla fine vittoria per Matteo Fracaro
Si è tenuto a Montecchia di Crosara in provincia di Verona l'evento VIN ALBARE 2025, l'innovativa iniziativa promossa dall'Azienda Agricola Le Albare di Stefano Posenato, in collaborazione con l'IIS di Asiago, rappresentato dalla docente Francesca Crescenzio e con la FoodandWineAngels di Carol Agostini. Protagonisti della prima edizione della manifestazione sono stati cinque studenti della classe 4^S del nostro istituto alberghiero per un'immersione formativa nel mondo del vino. L'evento, tenutosi presso l'Azienda Agricola Le Albare, ha offerto agli studenti un'esperienza unica, combinando apprendimento teorico e pratica sul campo nel settore vitivinicolo.
VIN ALBARE è un progetto innovativo che nasce dalla volontà di avvicinare i giovani al mondo del vino, offrendo loro un'opportunità concreta di sviluppare competenze professionali e stimolare la creatività nel settore. L'iniziativa, giunta alla sua prima edizione, ha coinvolto gli studenti in un programma ricco di attività, tra cui:
- tour guidato della cantina: scoperta dei processi produttivi e delle tecniche di vinificazione;
- degustazione tecnica dei vini: apprendimento delle caratteristiche organolettiche dei vini dell'Azienda Agricola Le Albare;
- VIN ALBARE - COCKTAIL CONTEST: una sfida creativa nella preparazione di cocktail innovativi a base di vino Soave Classico Monte Majore con valutazione finale da parte di una giuria di esperti.
Il momento clou dell'evento è stato il Cocktail Contest, dove gli studenti si sono cimentati nella creazione di cocktail originali utilizzando esclusivamente il vino Soave Classico Monte Majore dell'Azienda Agricola Le Albare. La giuria, composta da esperti del settore, ha decretato vincitore Matteo Fracaro con il suo cocktail "Fusion Soave". Gli altri cocktail presentati sono stati: "Wine Flovour" di Maria Zenere, "Summer Bell" di Isabella Lombardi, "Sour Wine" di Eva Finozzi e "Mejor Peach" di Alberto Toniolo.
Il regolamento della sfida era semplice, ma stimolante: ogni studente ha estratto a sorte una mystery box contenente una selezione di ingredienti a sorpresa. con l'obbligo di utilizzare almeno 4 prodotti presenti nella box, senza vincoli di dosaggio, ma con l'obbligo di usare il Soave Classico Monte Majore dell'Azienda Agricola Le Albare e con soli 20 minuti ti tempo per ideare, preparare e presentare il cocktail. Nonostante l'assenza di indicazioni specifiche sui dosaggi, i ragazzi si sono destreggiati con maestria tra ingredienti e attrezzature, dimostrando una notevole capacità di improvvisazione e un'innata passione per il mondo del beverage. La velocità di esecuzione, unita alla creatività nell'abbinare i sapori, ha dato vita a cocktail originali e sorprendenti, che hanno saputo esaltare le caratteristiche uniche del Soave Classico Monte Majore.
“Fusion Soave” di Matteo Fracaro (cocktail vincitore)
“Wine Flavour” di Maria Zenere
“Mejor Peach” di Alberto Toniolo
“Summer Bell” di Isabella Lombardi
“Sour Wine” di Eva Finozzi